Seleziona il punto sulla mappa per vedere l’articolo associato!
Questa è Tergu!

Potremmo iniziare il nostro viaggio dal magnifico mare di Stintino, dalle dolci dune di Arbus o dalle lussuose ville della Costa Smeralda. Ma la curiosità ci guida in un luogo …
[Continua a leggere]Estasi, guardando il mare di Stintino

Scende la fredda pioggia invernale… così, nell’attesa di mesi più caldi, i ricordi ci riportano alla mente il mare di Stintino, visto lo scorso anno. Stintino era in passato un …
[Continua a leggere]Terme nel nord della Sardegna

La Sardegna è famosa per le sue acque… ma non solo per il mare! Nonostante l’aspetto arido che assumono alcune regioni durante l’estate, sull’isola c’è da sempre molta acqua: sorgenti, …
[Continua a leggere]Arte ad Orgosolo

L’Italia è famosa in tutto il mondo per l’arte e, naturalmente, anche in Sardegna si possono trovare diverse espressioni artistiche: dalle sculture di epoca nuragica, alle architetture di epoca romana, …
[Continua a leggere]La tradizionale Cavalcata Sarda

La Cavalcata Sarda è una manifestazione che si svolge ogni anno a Sassari a fine maggio. La prima edizione risale al lontano 1899, quando, in onore della visita di re Umberto I d’Italia e della regina Margherita …
[Continua a leggere]Tutte le spiagge di Castelsardo

Si avvicina l’estate e, approfittando del momento, vogliamo presentarvi la nostra guida alle spiagge del comune di Castelsardo, nota località turistica sul mare nel nord della Sardegna! Il centro abitato …
[Continua a leggere]Sinis, la gita nel tempo

Oggi partiamo per una nuova gita, nell’ovest della Sardegna, per esplorare la penisola del Sinis. Non si tratterà di un semplice viaggio, ma di un percorso nel tempo attraverso i …
[Continua a leggere]Rena di Matteu e Rena Majore, così simili, così diverse

Mentre camminiamo lungo il sentiero che scende nel bosco verso Rena di Matteu, sentiamo l’intenso profumo dei pini. Il sole è già caldo nelle prime ore del mattino, anche se …
[Continua a leggere]Capo Testa, luogo mistico

C’è un luogo unico e indimenticabile nei pressi di Santa Teresa di Gallura, che desideriamo rivedere anche quest’anno. Si tratta della penisola di Capo Testa, che si estende a ridosso …
[Continua a leggere]Perle di Costa Paradiso

Con il bel tempo, il mese di ottobre può essere un buon periodo per fare escursioni. Proprio in una di queste giornate abbiamo deciso di percorrere i sentieri che attraversano …
[Continua a leggere]Abisso d’Ogliastra

L’autunno è una buona stagione per esplorare l’entroterra della Sardegna e oggi vi guideremo, con una semplice escursione, in un angolo suggestivo e misterioso tra i monti della Sardegna; attraverseremo …
[Continua a leggere]Cortes Apertas a Fonni

Da alcuni anni a questa parte, alcuni paesi della provincia di Nuoro propongono una suggestiva manifestazione nota come “Autunno in Barbagia”, ma soprattutto …
[Continua a leggere]Inverno a Palmavera

Vi diamo il benvenuto nel 2017 dal complesso nuragico di Palmavera! Ci troviamo a pochi chilometri da Alghero, località ricca di fascino e dall’anima catalana, nella Sardegna nord-occidentale. Il complesso …
[Continua a leggere]Sa Sartiglia a Oristano

Quest’anno abbiamo deciso di assistere, domenica 26 febbraio, alla Sartiglia, una delle manifestazioni più caratteristiche e suggestive del Carnevale in Sardegna …
[Continua a leggere]Bosa, città fluviale

Oggi vi parleremo di Bosa, coloratissima cittadina situata sulla costa Ovest dell’isola, in provincia di Oristano; sorge sulla foce del Temo, l’unico fiume navigabile …
[Continua a leggere]Lunissanti a Castelsardo

In Sardegna il periodo pasquale è particolarmente ricco di eventi, che consentono al turista di conoscere le tradizioni religiose e nel contempo, grazie ad un clima primaverile molto piacevole …
[Continua a leggere]L’orso di roccia

Oggi parliamo di un luogo magico, nei pressi di
Palau: il promontorio di Capo d’Orso. Sulla sommità di una collina si trova l’impressionante monumento naturale noto come la
Roccia dell’Orso …
[Continua a leggere]Le sorprese di Su Sirboni

Questo mese il nostro viaggio fa tappa in una spiaggia suggestiva e isolata che nasconde molte sorprese: la bella cala di Su Sirboni …
[Continua a leggere]Le Grotte di Nettuno

Questo è il racconto di un itinerario diviso tra terra e mare, per scoprire un luogo sotterraneo… Seguiteci e ammirerete le grotte di Nettuno! …
[Continua a leggere]La selvaggia Berchida

La nostra destinazione di agosto è la spiaggia di Berchida, che si affaccia sulla costa orientale e sul Golfo di Orosei …
[Continua a leggere]Viste su Tavolara

Oggi facciamo visita ad alcune spiagge nella zona di San Teodoro.
Una particolarità della costa in questa zona è la costante presenza nel panorama …
[Continua a leggere]Lago di Baratz e dintorni

Con questo nuovo viaggio scopriremo alcuni luoghi molto interessanti, nella Sardegna nord occidentale, nella zona di Porto Ferro …
[Continua a leggere]Rocce d’Anglona

Il Natale 2017 è ormai alle porte, così abbiamo scelto di mostrarvi alcuni luoghi che ben si adatta alla tradizione… Per rimanere in tema …
[Continua a leggere]Una passeggiata a Balai

Balai è una incantevole spiaggia situata nella periferia di Porto Torres, in una caletta tra ripide scogliere. Per la sabbia fine, l’acqua poco profonda …
[Continua a leggere]Orani, paese tra i monti

In questo mese di febbraio abbiamo scelto di raggiungere un piccolo paese dell’entroterra sardo: Orani. Lo scopo del viaggio è quello di vedere …
[Continua a leggere]Mascheras Tradizionales ad Orani

Per il carnevale di quest’anno andiamo ad Orani, piccolo paese nel centro della Sardegna. Raggiungiamo questa destinazione …
[Continua a leggere]La chiesa di San Nicola di Ottana

Ottana è un piccolo paese dell’entroterra, situato vicino alle montagne della provincia di Nuoro… Si tratta di centro abitato, ad oggi di …
[Continua a leggere]Tutte le spiagge di Alghero

Con l’avvicinarsi dell’estate 2018 vogliamo presentarvi le spiagge della zona di Alghero, affascinante cittadina del nord-ovest dell’isola. Alghero è una bella località …
[Continua a leggere]Primavera a Chiaramonti

Cosa c’è di più rilassante di un itinerario tra verdi colline, in primavera? E se ci fosse la possibilità di raggiungere un antico maniero …
[Continua a leggere]Coghinas, capitolo I – attorno al lago

Iniziamo ora un viaggio alla scoperta di uno dei principali corsi d’acqua sardi: il Coghinas. La sua lunghezza di 115km è infatti superata solo da quella del …
[Continua a leggere]Coghinas, capitolo II – verso la foce

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta del Coghinas, esplorando l’area conosciuta come Bassa Valle. Dopo aver visto le zone del …
[Continua a leggere]Il Rally di Sardegna

Si è da pochi giorni conclusa l’edizione 2018 del Rally d’Italia – Sardegna, spettacolare gara automobilistica valevole per il campionato mondiale WRC …
[Continua a leggere]La Valle della Luna di Aggius

Di questo luglio 2018 ricorderemo sicuramente la splendida eclissi di Luna, la più lunga del secolo. E per rimanere in tema, vogliamo condurvi nella Valle della Luna …
[Continua a leggere]Tutte le spiagge dell’Isola Rossa

Isola Rossa è una località molto pittoresca della Gallura, nel comune di Trinità d’Agultu. Nonostante il nome, non si tratta di un’isola, ma di un paese …
[Continua a leggere]Villeggiatura al tempo dei Romani

Agosto, da poco passato, è tradizionalmente in Italia il mese della villeggiatura. Il termine villeggiatura deriva dall’usanza delle famiglie nobili e benestanti di trascorrere …
[Continua a leggere]La reggia nuragica di Santu Antine

Si parte per un nuovo viaggio nella Sardegna occidentale, nella zona conosciuta come Valle dei Nuraghi; facilmente accessibile dalla …
[Continua a leggere]Nella Valle dei Nuraghi

Sebbene il nome della Valle dei Nuraghi derivi dagli antichi monumenti, simbolo della Sardegna, questo territorio racchiude anche molti altri luoghi degni d’interesse …
[Continua a leggere]San Pietro delle Immagini

Vi diamo il benvenuto nel 2019 da un luogo non particolarmente famoso, ma che conserva un piccolo tesoro. Ci troviamo nei pressi dell’antica chiesa campestre di San Pietro delle Immagini …
[Continua a leggere]Le epoche di Sant’Andrea Priu

Ritorniamo ancora una volta nella Valle dei Nuraghi, per scoprire un luogo di grande importanza: gli ipogei preistorici di Sant’Andrea Priu. Il sito è conosciuto per la stupenda necropoli …
[Continua a leggere]La lunga spiaggia dei Littaroni

Quest’oggi vi parleremo della spiaggia dei Littaroni, in un tratto di costa selvaggio e suggestivo nel nord della Sardegna. Il nome Littaroni, o Litarroni …
[Continua a leggere]Il Parco Santa Degna, oasi di Aggius

In questi giorni il caldo di giugno inizia a farsi sentire in Sardegna, perciò vi porteremo in una piccola oasi di pace, al fresco tra i boschi e i monti di Aggius …
[Continua a leggere]Le sabbie dorate d’Ogliastra – lidi di Cea e Orrì

L’Ogliastra è una zona della Sardegna ancora poco conosciuta come meta turistica, ma che racchiude molti luoghi interessanti da scoprire e che si distingue per la varietà dei paesaggi …
[Continua a leggere]Il Rock n’Beer di Valledoria

Quest’anno abbiamo voluto assistere al Rock n’Beer di Valledoria, tradizionale appuntamento che, dal 2013, si ripete di anno in anno ad inizio agosto. Si tratta di …
[Continua a leggere]Cala Capra: spiaggia di Capo d’Orso

A Cala Capra si trova una piccola spiaggia incantevole, nei pressi del promontorio di Capo d’Orso, in Gallura. La si raggiunge percorrendo la strada …
[Continua a leggere]Pedra Longa: picco calcareo e monumento naturale

Oggi vi portiamo al cospetto di Pedra Longa, poderoso scoglio calcareo in Ogliastra. Si tratta di un autentico monumento naturale, raggiungibile da Santa Maria Navarrese …
[Continua a leggere]La Basilica di Santissima Trinità di Saccargia

La Basilica di Santissima Trinità di Saccargia è per molte ragioni una meta indimenticabile. Si tratta di una delle chiese più grandi dell’isola …
[Continua a leggere]Costa Smeralda: il mare a Capriccioli

Oggi scopriremo alcuni luoghi della celebre Costa Smeralda, una delle zone più conosciute della Sardegna …
[Continua a leggere]Il Santuario di Bonaria, a Cagliari

Sono sicuramente molte le attrattive storiche, culturali e paesaggistiche di Cagliari. Fra le tante, abbiamo scelto di visitare la Basilica di Nostra Signora di Bonaria …
[Continua a leggere]Il museo del vino di Berchidda

Approfittando di una bella giornata autunnale, abbiamo fatto visita ad un museo unico in Sardegna! Il museo del vino di Berchidda …
[Continua a leggere]Uno ziggurat in Sardegna

In una fredda e limpida giornata invernale, decidiamo di visitare uno dei siti storici più affascinanti: l’area archeologica di Monte D’Accoddi …
[Continua a leggere]Antiche necropoli tra Sassari e Porto Torres

Oggi andremo alla scoperta delle Domus de Janas tra Sassari e Porto Torres, in particolare nel sito di Su Crucifissu Mannu …
[Continua a leggere]Castello di Pedres, l’antica fortezza di Olbia

Alcuni luoghi sanno mostrare un fascino particolare anche con un tempo meno bello. Ce ne siamo accorti, durante la nostra gita alla scoperta del Castello di Pedres …
[Continua a leggere]Tutte le spiagge di Santa Teresa di Gallura

Santa Teresa è una località turistica della Gallura molto nota e frequentata soprattutto in estate. La cittadina, situata su un promontorio …
[Continua a leggere]Percorsi nella natura a Martis

Martis, piccolo paese collinare del nord Sardegna di nemmeno 500 abitanti e non molto conosciuto dai turisti, è stato meta di una nostra gita …
[Continua a leggere]Tutte le spiagge di Porto Torres

Porto Torres è un cittadina conosciuta dai turisti soprattutto per la stazione marittima, ma in zona sono presenti anche numerose spiagge …
[Continua a leggere]La Basilica di Sant’Antioco di Bisarcio

Nel territorio di Ozieri, nel nord Sardegna, non lontano dalla celebre Basilica di Saccargia, sorge l’ex-cattedrale di Sant’Antioco di Bisarcio, uno dei più grandi monumenti del romanico sardo …
[Continua a leggere]Gli olivastri millenari di Luras

Sulle colline Galluresi si trova un’albero conosciuto come Patriarca Verde: è il più antico olivastro al mondo e vanta una storia di diversi millenni …
[Continua a leggere]Olbia, una città con molte pagine di storia

Olbia è una piccola città nel nord-est della Sardegna con un grande passato. Sorge sule mar Tirreno, al centro di un affascinante anfiteatro naturale: una conca circondata da colline e montagne …
[Continua a leggere]Il Sentiero dei Giganti di Arzachena

Il comune di Arzachena occupa una vasta area nel nord est della Gallura. Questo territorio è conosciuto per i numerosi monumenti archeologici di epoca nuragica e prenuragica …
[Continua a leggere]