Storia e Cultura

Le epoche di Sant’Andrea Priu

Ritorniamo ancora una volta nella Valle dei Nuraghi, per scoprire un luogo di grande importanza: gli ipogei preistorici di Sant’Andrea Priu. Il sito è conosciuto per la stupenda necropoli di epoca neolitica, uno dei più grandiosi complessi di domus de janas di tutta la Sardegna; qui troveremo però anche opere Leggi tutto…

Di L'Autore, 4 anni fa
Virtual Tour

Villa di Sant’Imbenia: virtual tour

Visita virtuale della villa romana Questa foto a 360 gradi è stata scattata tra le mura dell’antica Villa Romana di Sant’Imbenia. In particolare potete osservare i resti dell’antico edificio, che si affacciano sulla baia di Porto Conte. Virtual tour non disponibile in quanto i cookies Funzionali e Pubblicitari non risultano Leggi tutto…

Di L'Autore, 5 anni fa
Storia e Cultura

Villeggiatura al tempo dei Romani

Agosto, da poco passato, è tradizionalmente in Italia il mese della villeggiatura. Il termine villeggiatura deriva dall’usanza delle famiglie nobili e benestanti di trascorrere, nei secoli scorsi, alcuni periodi di riposo e vacanza nelle loro ville in campagna. E proprio questo termine è fonte d’ispirazione per il nostro articolo. Andremo Leggi tutto…

Di L'Autore, 5 anni fa
Natura ed Escursioni

Lago di Baratz e dintorni

Con questo nuovo viaggio scopriremo alcuni luoghi molto interessanti, nella Sardegna nord occidentale, nella zona di Porto Ferro. © Printmaps.net – OSM Contributors 1- Lago di Baratz (Google Maps) 2- Torre Tres Elighes (Google Maps) Situata poco a nord della rada di Alghero e di Porto Conte, quest’area è caratterizzata Leggi tutto…

Di L'Autore, 6 anni fa
Storia e Cultura

Sinis, la gita nel tempo

Oggi partiamo per una nuova gita, nell’ovest della Sardegna, per esplorare la penisola del Sinis. Non si tratterà di un semplice viaggio, ma di un percorso nel tempo attraverso i millenni, per scoprire che il Sinis è Arte, Storia, Natura e Divertimento! © Printmaps.net – OSM Contributors 1- Monte Prama Leggi tutto…

Di L'Autore, 7 anni fa
Benessere e Divertimento

Terme nel nord della Sardegna

La Sardegna è famosa per le sue acque… ma non solo per il mare! Nonostante l’aspetto arido che assumono alcune regioni durante l’estate, sull’isola c’è da sempre molta acqua: sorgenti, fiumi e laghi. Iniziamo così il nostro viaggio nella parte settentrionale, per scoprire l’evoluzione delle terme durante i secoli, dall’epoca Leggi tutto…

Di L'Autore, 7 anni fa