L’Ogliastra è una zona della Sardegna ancora poco conosciuta come meta turistica, ma che racchiude molti luoghi interessanti da scoprire e che si distingue per la varietà dei paesaggi. Gli aspri pendii delle montagne a nord, la fertile pianura che circonda Tortolì e le lussureggianti colline a sud caratterizzano questo tratto di costa. Qui gli amanti del mare potranno trovare lunghi litorali sabbiosi e piccole calette tra le scogliere, spettacolari archi di roccia e montagne dalle pareti verticali a picco sul mare…
Oggi vi porteremo su due delle spiagge più note di questa parte di Sardegna: il Lido di Orrì e il Lido di Cea. Sono entrambe costituite da lunghissime distese sabbiose e, sebbene siano facilmente raggiungibili, le grandi dimensioni le rendono comunque vivibili e non eccessivamente affollate anche in estate.
Il Lido di Orrì
Il Lido di Orrì si trova a poca distanza dalla cittadina di Tortolì, nel cuore della bella baia a sud della penisola di Arbatax.
La parte più a nord della spiaggia, nei pressi della pista dell’aeroporto dismesso di Tortolì-Arbatax, è quella più isolata.
La parte meridionale del lido è invece facilmente raggiungibile, grazie alla strada che si mantiene parallela alla costa. Qui riusciamo a trovare parcheggio non lontano dal mare e a raggiungere agevolmente l’arenile.
Il paesaggio è stupendo, dalle acque cristalline affiorano in alcuni punti degli scogli arrotondati. Vediamo la distesa di sabbia che si estende verso nord, lunga ma non monotona.


Anche la sabbia è un autentico spettacolo: chiara e finissima; ancor più sorprendente è vedere i granelli che brillano alla luce del sole come polvere d’oro! Probabilmente non c’è abbastanza oro per forgiare gioielli, ma questo paesaggio è veramente prezioso!



I fondali discendono abbastanza gradatamente e si mantengono bassi in alcuni punti; in altri le acque sono più profonde. Nella parte più a sud, dopo alcune scogliere si trovano anche piccole insenature e cale più appartate… Sicuramente la spiaggia merita più di una visita, per apprezzare le particolarità e le differenze dei vari tratti.
Sebbene il litorale sia per la maggior parte immerso nella natura, in alcuni tratti si trovano diversi punti ristoro e qualche piccola area attrezzata; non ci sono quindi problemi a fermarsi da queste parti la sera, per rientrare più tardi nei propri alloggi.
Il Lido di Cea
La spiaggia di Cea è situata alcuni chilometri più a sud del Lido di Orrì ed è separata da quest’ultima da un piccolo promontorio e da un tratto di costa che alterna piccole cale a scogliere.
Si arriva nell’ampio parcheggio attraverso strade minori (comunque asfaltate).
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una lunga distesa di sabbia dorata finissima…



Il paesaggio è incantevole, con scogliere che racchiudono il lido e la macchia mediterranea che si estende verso l’interno.
Nonostante i fondali siano nel complesso poco profondi e sabbiosi, l’acqua è estremamente limpida.
Ma la caratteristica che rende unica questa spiaggia sono i fagliaroni rossi che s’innalzano dalle acque: due inconfondibili scogli rossi, visibili da tutto il litorale, spiccano rispetto al blu del mare.

Anche in questa zona sono presenti alcuni bar, ristoranti, hotel e aree attrezzate.